Events
Casa Museo Alberto Moravia
03 October 2023
Il Fondo Alberto Moravia dedica un appuntamento speciale alla figura di Antonio Debenedetti a due anni dalla sua morte.
Planetario
01 October - 15 October 2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Planetario
01 October - 22 October 2023
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
01 October - 29 October 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
01 October - 31 October 2023
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.
Planetario
01 October - 31 October 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Musei Capitolini
15 December 2021 - 31 December 2023
From 15 December 2021, the Musei Capitolini are hosting the 'Visea' project, an innovative multimedia app that explains the art of fresco painting. The sequence of execution of the mural painting sequence executed by the painter Tommaso Laureti in the Sala dei Capitani in the Palazzo dei
The hand of the colossus of Constantine from the Capitoline Museums and the bronze finger from the Louvre.
Musei Capitolini
29 April 2021 - 28 April 2026
The Exedra of Marcus Aurelius hosts the exhibition of the hand of the bronze colossus of Constantine from the Capitoline Museums, reconstructed with the fragment of the bronze finger, corresponding to the upper two phalanges of an index finger, from the Louvre Museum, thanks to the generous
Planetario
07 October - 29 October 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
08 October - 15 October 2023
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Ciclo di incontri
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
11 October - 06 December 2023
Ciclo di incontri curati e coordinati da Andrea Cortellessa nell'ambito della mostra, in occasione del centenario della nascita dello scrittore Giorgio Manganelli (15 novembre 1922).
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
11 October 2023
Incontro con Gastone Novelli, coordina Andrea Cortellessa
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
15 October 2023
Racconto sinfonico dal testo di Italo Calvino, per il centenario della sua nascita.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
25 October 2023
Incontro con Gianfranco Baruchello, coordina Andrea Cortellessa
Ciclo di incontri
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
26 October - 30 November 2023
Il ciclo di incontri intorno al ritratto fotografico è un programma di approfondimento sulla fotografia ideato in occasione della mostra Philippe Halsman. Lampo di genio.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
26 October 2023
L'incontro propone, partendo delle opere di Halsman, la personale visione e tecnica del fotografo ritrattista su cosa significhi realizzare ritratti oggi.
Planetario
29 October 2023
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Museo di Roma in Trastevere
-Sala Multimediale
08 November 2023
Incontro con Franco Nonnis, Achille Perilli e Giovanna Sandri, coordina Andrea Cortellessa
Libri al museo
Museo di Roma
-nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
29 September 2023
Dal 29 settembre torna la rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
Musei in Comune
29 September 2023
Dal 29 settembre torna al Museo di Roma la rassegna Libri al Museo un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale.
Planetario
26 September - 30 September 2023
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
24 September 2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Planetario
24 September 2023
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Planetario
23 September 2023
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Planetario
23 September - 30 September 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Planetario
22 September - 29 September 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
19 September - 30 September 2023
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.
Planetario
19 September - 30 September 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst