Didáctica para todos

Didattica_scuole_tutti_mic

I curatori a fianco del pubblico
Iniciativa didáctica
Musei in Comune
01 Octubre 2021 - 30 Abril 2023
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card. Programma aMICi e AiC marzo-aprile 2023
Visita temática
Museo Napoleonico
31 Marzo 2023
Un viaggio dal bagaglio leggero attraverso gli abiti, i gioielli, gli accessori, la moda, lo stile, il gusto degli esponenti più raffinati, esteti e bons-vivants della cerchia Bonaparte-Primoli.
Visita guiada
Musei Capitolini
31 Marzo 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Isabella Damiani.
Visita didáctica
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
04 Abril 2023
Dedicato ai possessori della MIC card, a cura di Angela Napoletano
Archeologia in Comune
Visita guiada
Museo delle Mura
08 Abril 2023
Visita guidata a cura di Simonetta Serra. La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, aperta in corrispondenza della via Appia.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
08 Abril 2023
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita temática
Casa Museo Alberto Moravia
12 Abril 2023
Vi invitiamo a visitare la Casa Museo Alberto Moravia seguendo il filo rosso dell’impegno civile dello scrittore, un impegno particolare, come si è detto: “controvoglia”. Visita dedicata ai possessori della MIC card.
Visita temática
Centrale Montemartini
13 Abril 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Serena Guglielmi.
Iniciativa didáctica
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
14 Abril 2023
Visita alla mostra con i rappresentanti della Fondazione Pericle Fazzini, dedicata ai possessori della MIC card. A cura di Ileana Pansino con Roberta Serra (Fondazione Pericle Fazzini).  
Visita guiada
Villa di Massenzio
15 Abril 2023
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana, la villa dell’imperatore Massenzio lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C. Visita a cura di Simonetta Serra
Itinerario didáctico
Museo di Casal de' Pazzi
15 Abril 2023
Itinerario dedicato ai possessori della MIC card, a cura di Gian Luca Zanzi, Letizia Silvestri, Paola Tuccinardi, Volontarie del Servizio Civile Universale (Ilaria Bitti, Martina Bassi, Yasmeen Reggi, Giulia De Mara).
Visita didáctica
Galleria d'Arte Moderna
15 Abril 2023
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta.
Visita guiada
Museo di Roma in Trastevere
19 Abril 2023
Visita guidata a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, dedicata ai possessori della MiC Card.
Visita temática
Musei Capitolini
19 Abril 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Isabella Serafini.
Visita guiada
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
20 Abril 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Maria Paola Del Moro
Visita guiada
Museo delle Mura
22 Abril 2023
Visita guidata nell'ambito della mostra.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Mayo 2023
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
10 Junio 2023
Visita guidata alla Casa Museo.
Visite e laboratori rivolti a grandi e piccoli
Iniciativa didáctica
Musei in Comune
16 Febrero - 21 Febrero 2023
Nel quadro del programma Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali sono diverse le attività previste in occasione del Carnevale 2023.
Iniciativa didáctica
Centrale Montemartini
15 Febrero 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Maria Giuseppina Bruscia
Iniciativa didáctica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
15 Febrero 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Lucia Cianciulli
RomAmor
Visita temática
Museo Civico di Zoologia
14 Febrero 2023
Una visita alle sale di “Amori bestiali” del Museo introduce i visitatori nel regno animale. Danze, combattimenti e particolari metodi di riproduzione sono alcune delle curiose strategie messe in campo dalle specie animali per trovare il partner giusto.
RomAmor
Visita temática
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
14 Febrero 2023
Un incontro romantico, una passione vivida, una vita avventurosa vissuta con intensità nelle terre d'oltre oceano e gli ideali di libertà e autodeterminazione da condividere anche a costo di straordinari pericoli e privazioni.
RomAmor
Visita temática
Musei di Villa Torlonia
14 Febrero 2023
Nella splendida cornice di Villa Torlonia sono evocati racconti di amori mitologici attraverso gli elementi che animano le straordinarie vetrate della Casina delle Civette.
RomAmor
Visita temática
Museo di Roma
14 Febrero 2023
La favola di Amore e Psiche cela un profondo significato archetipico. Attraverso il confronto delle opere delle collezioni Paoletti e Tenerani e l’esplorazione di differenti linguaggi, come il tatto, ne sveliamo il valore simbolico, oltre che estetico.
RomAmor
Visita temática
Museo Napoleonico
14 Febrero 2023
Un Napoleone passionale, innamorato e geloso scrive queste e molte ben più sorprendenti parole nelle lettere alla sua Joséphine.
Iniciativa didáctica
Musei in Comune
14 Febrero 2023
Con un ricco e vario programma di “visite-racconto” alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia della città il 14 febbraio, cittadini e turisti, innamorati e non solo, possono festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo le vie, nei musei e nei monumenti civici.
RomAmor
Iniciativa didáctica
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
14 Febrero 2023
Traendo ispirazione da alcune delle opere esposte, nella giornata del 14 febbraio un video all’interno del museo illustra il sentimento dell’amore attraverso un suggestivo percorso di immagini e poesia.