Eventos
Musei Capitolini
15 Diciembre 2021 - 31 Mayo 2023
A partir del 15 de diciembre 2021, los Musei Capitolini presentarán el proyecto "Visea", una aplicación multimedia de vanguardia que narra el arte de la pintura al fresco. La visualización de la secuencia de ejecución del ciclo de pintura mural realizado por el pintor Tommaso Laureti en la Sala dei
La mano del coloso de Constantino de los Museos Capitolinos y el dedo de bronce del Louvre
Musei Capitolini
29 Abril 2021 - 28 Abril 2026
En la Exedra de Marco Aurelio se expone la mano del coloso de bronce de Constantino procedente de los Museos Capitolinos reensamblada con el fragmento del dedo de bronce, coincidente con las dos falanges superiores de un dedo índice, procedente del Museo del Louvre, gracias a la generosa
Libri al museo
Museo di Roma
-nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
05 Abril 2023
Terzo appuntamento nell'ambito di Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
12 Abril 2023
Incontro con Luca Verdone
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
19 Abril 2023
Girolamo Digilio, I Romanisti che ho conosciuto e le prime “Strenne” degli anni 1940 -1944
Altri interventi di vari Romanisti sulla Strenna
(evento in occasione del 21 aprile 2023 e della consegna dell’anteprima della Strenna al Sindaco)
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
10 Mayo 2023
Domenico Rotella, Le Confraternite a Roma e i Romanisti
Musei in Comune
-
Sistema Musei
13 Mayo 2023
Sabato 13 maggio torna a Roma la storica manifestazione con il suo ricco programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
Prima Prattica Ensemble - concerto polifonico
Galleria d'Arte Moderna
-chiostro giardino
27 Mayo 2023
La vita artistica del Pasolini poeta potrebbe essere assimilata a un lungo "canto del cigno". Platone ci insegna nel Fedone che più si approssima la morte, più il cigno si esibisce in un canto meraviglioso e interminabile, mostrando così di non temere la morte, ma di vedere in essa il ritorno a una
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
31 Mayo 2023
Tavola rotonda a chiusura della mostra
Dalla collezione d'arte ai ritratti di Pasolini e al "Visual diary" di Liana Miuccio
Galleria d'Arte Moderna
08 Marzo 2023
En el marco del Día Internacional de los Derechos de la Mujer, se organiza una visita especial a la Galleria d'Arte Moderna, en la que participan todo el museo y las "mujeres" expuestas en él.
PASOLINIANA
Galleria d'Arte Moderna
04 Marzo 2023
Proiezione del film Il sorriso di Cassandra (2022) presentato da GIOVANNI GRECO (regista e scrittore) e SIMONA ZECCHI (giornalista d'inchiesta e autrice).
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-sala polivalente del 3er piso
28 Febrero 2023
El valor de los documentos
Nicoletta Bernacchio: La destrucción del jardín de Villa Rivaldi y la excavación de la Velia en el relato de los artistas y fotógrafos de la época
Valentina Musella: Las "fuentes históricas", una herramienta indispensable en la reconstrucción del pasado.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
22 Febrero 2023
Franco Onorati e Claudio Costa, Trilussa vs. Dell’Arco
Carolina Marconi, 19 disegni di Trilussa inviati in America nel 1946
Marcello Teodonio, I Romanisti e il Belli
Angela Maria D’Amelio e Maurizio Ficari Paola Chini
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
- sala polivalente del 3er piso
21 Febrero 2023
Cita en el marco del ciclo I Martedì da Traiano
Gianluca Zanzi e Letizia Silvestri
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-sala polivalente del 3er piso
14 Febrero 2023
Cita en el marco del ciclo I Martedì da Traiano
Darwin Day 2023
Museo Civico di Zoologia
10 Febrero 2023
Conferenza nell'ambito del Darwin Day 2023 in cui Barbara Continenza e Giorgio Narducci illustrano la figura di Wallace.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
09 Febrero 2023
Il Mausoleo Ossario Garibaldino e il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina onorano la ricorrenza con commemorazioni, visite guidate e aperture straordinarie.
Il gruppo dei Romanisti si racconta
Museo di Roma in Trastevere
-sala multimediale
08 Febrero 2023
Maurizio Berri, I precursori dei Romanisti al Caffè Greco – Il Gruppo dei XXV della Campagna Romana
Carla Benocci, I Romanisti e le piante della romanità negli Anni Trenta del Novecento: pino, cipresso, acanto, nelle strategie politiche, nelle traduzioni artistiche, nelle conoscenze botaniche
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
-sala polivalente del 3er piso
07 Febrero 2023
Stefania Fogagnolo: La Velia dopo il 1932: le conoscenze di epoca romana.
Angela Napoletano: Le preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri Rivaldi.