Eventi

Progetto Visea

Musei Capitolini

15 Dicembre 2021 - 31 Maggio 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
 Il frammento ritrovato
La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

Musei Capitolini

29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
PASOLINIANA
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

30 Marzo 2023
Nel centenario della nascita di Maria Callas (1923-2023) il ricordo dell'unico film a cui ha partecipato, "Medea" (1969) di Pier Paolo Pasolini, e il racconto della profonda amicizia nata fra la soprano e il regista all'ombra dei "camini delle fate" di Göreme, in Cappadocia.
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
12 Aprile 2023
Incontro con Luca Verdone
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
19 Aprile 2023
Girolamo Digilio, I Romanisti che ho conosciuto e le prime “Strenne” degli anni 1940 -1944 Altri interventi di vari Romanisti sulla Strenna (evento in occasione del 21 aprile 2023 e della consegna dell’anteprima della Strenna al Sindaco)
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
10 Maggio 2023
Domenico Rotella, Le Confraternite a Roma e i Romanisti
Musei Capitolini
Musei in Comune -
Sistema Musei
13 Maggio 2023
Sabato 13 maggio torna a Roma la storica manifestazione con il suo ricco programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
PASOLINIANA
Prima Prattica Ensemble - concerto polifonico

Galleria d'Arte Moderna

-
chiostro giardino
27 Maggio 2023
La vita artistica del Pasolini poeta potrebbe essere assimilata a un lungo "canto del cigno". Platone ci insegna nel Fedone che più si approssima la morte, più il cigno si esibisce in un canto meraviglioso e interminabile, mostrando così di non temere la morte, ma di vedere in essa il ritorno a una
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
31 Maggio 2023
Tavola rotonda a chiusura della mostra
The OrkEXtra
Natale nei Musei

Museo di Roma

06 Gennaio 2023
Concerto nell'ambito del Natale nei Musei.

Museo delle Mura

05 Gennaio - 08 Gennaio 2023
Performance nell'ambito del Natale nei Musei.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

01 Gennaio 2023
Visita guidata al Museo nell'ambito di Roma Capodarte 2023.
Enea Barok Orchestra
Roma Capodarte 2023

Musei Capitolini

01 Gennaio 2023
Concerto di musica classica nell'ambito di Roma Capodarte 2023.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Centrale Montemartini

01 Gennaio 2023
Conferenza di Silvia Cecchini nell'ambito di Roma Capodarte 2023 e apertura gratuita del Museo.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Musei Capitolini

01 Gennaio 2023
Conferenza di Claudio Parisi Presicce nell'ambito di Roma Capodarte 2023 e apertura gratuita del Museo.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Museo di Roma

01 Gennaio 2023
Conferenza di Riccardo Santangeli Valenzani nell'ambito di Roma Capodarte 2023 e apertura gratuita del Museo.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Musei di Villa Torlonia

01 Gennaio 2023
Visite guidate e conferenze nell'ambito di Roma Capodarte 2023.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Musei Capitolini

-
Pinacoteca Capitolina
01 Gennaio 2023
Conferenza di Ilaria Miarelli Mariani nell'ambito di Roma Capodarte 2023 e apertura gratuita del Museo.
Roma Capodarte 2023
Roma Capodarte 2023

Museo Pietro Canonica a Villa Borghese

01 Gennaio 2023
Visita guidata al Museo nell'ambito di Roma Capodarte 2023.