Eventi

Musei in Comune -
Museo di Roma
10 Marzo - 05 Aprile 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala multimediale
18 Gennaio - 31 Maggio 2023
Ciclo di incontri ideato e coordinato da Donato Tamblé, Presidente del Gruppo dei Romanisti, correlato alla mostra I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940) a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon.
Accade tra le stelle (per famiglie)

Planetario

15 Gennaio - 15 Aprile 2023
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Vita da stella con il Dottor Stellarium

Planetario

04 Gennaio - 15 Aprile 2023
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

Planetario

29 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
La Notte Stellata

Planetario

23 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

20 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Space Opera

Planetario

20 Dicembre 2022 - 30 Aprile 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

01 Dicembre 2022 - 04 Giugno 2023
Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore
Progetto Li-Fi Museo Barracco

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

06 Gennaio 2022 - 29 Aprile 2023
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il
Libri al museo

Museo di Roma

-
nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
05 Aprile 2023
Terzo appuntamento nell'ambito di Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
12 Aprile 2023
Incontro con Luca Verdone
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
19 Aprile 2023
Girolamo Digilio, I Romanisti che ho conosciuto e le prime “Strenne” degli anni 1940 -1944 Altri interventi di vari Romanisti sulla Strenna (evento in occasione del 21 aprile 2023 e della consegna dell’anteprima della Strenna al Sindaco)
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
10 Maggio 2023
Domenico Rotella, Le Confraternite a Roma e i Romanisti
Musei Capitolini
Musei in Comune -
Sistema Musei
13 Maggio 2023
Sabato 13 maggio torna a Roma la storica manifestazione con il suo ricco programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
PASOLINIANA
Prima Prattica Ensemble - concerto polifonico

Galleria d'Arte Moderna

-
chiostro giardino
27 Maggio 2023
La vita artistica del Pasolini poeta potrebbe essere assimilata a un lungo "canto del cigno". Platone ci insegna nel Fedone che più si approssima la morte, più il cigno si esibisce in un canto meraviglioso e interminabile, mostrando così di non temere la morte, ma di vedere in essa il ritorno a una
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
31 Maggio 2023
Tavola rotonda a chiusura della mostra
PASOLINIANA
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

30 Marzo 2023
Nel centenario della nascita di Maria Callas (1923-2023) il ricordo dell'unico film a cui ha partecipato, "Medea" (1969) di Pier Paolo Pasolini, e il racconto della profonda amicizia nata fra la soprano e il regista all'ombra dei "camini delle fate" di Göreme, in Cappadocia.
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
29 Marzo 2023
Andreas Rehberg, I romanisti e la salvaguardia della Roma medievale-araldica Ferruccio Ferruzzi, L’Araldica del Rinascimento a Roma Tommaso Di Carpegna, Medio Evo, medievalismo e Romanisti
Libri al museo

Museo di Roma

-
nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
23 Marzo 2023
Secondo appuntamento nell'ambito di Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
Infiniti
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

23 Marzo 2023
Infiniti è un libro d’artista in copia unica, realizzato nel febbraio 2022 da Piero Varroni (artista, editore e curatore dello Studio Eos Libri d’Artista).
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
22 Marzo 2023
I Romanisti e lo sport: Marco Impiglia, Lo sport a Roma e i Romanisti Domenico Rotella, L’ippica a Roma I Romanisti e il Tevere: Sandro Bari, Il rapporto dei Romanisti con il Fiume di Roma
Ecce Dominus. Caro Pierpaolo

Galleria d'Arte Moderna

18 Marzo 2023
Progetto performativo di LAURA VDB FACCHINI, a cura di  WIND MILL NO profit organisation.
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

-
e Mausoleo Ossario Garibaldino
17 Marzo 2023
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera e 162° anniversario dell'Unità d'Italia
Jože Plečnik - Un architetto tra storia e modernità

Museo dell'Ara Pacis

17 Marzo 2023
In occasione del 151° anniversario della nascita, un incontro per raccontarne l'opera, l'originalità e l'eredità.
Ennio Calabria, Pasolini e la Nuova Figurazione
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

15 Marzo 2023
L’artista ENNIO CALABRIA, testimone nel tempo, intervistato da CLAUDIO CRESCENTINI e GABRIELE SIMONGINI, sul suo rapporto con Pasolini a partire dal 1962, anno indicativo da cui partire per l’inizio della relazione artistica e intellettuale tra i due.
Libri al museo

Museo di Roma

-
nella sala Tenerani al III piano di palazzo Braschi
10 Marzo 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma inizia Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale