Eventi

Museo di Roma

-
Salone d’Onore - primo piano
27 Maggio - 04 Giugno 2023
A partire da sabato 27 maggio, per due weekend consecutivi, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti circondati dalla bellezza del Museo di Roma a Palazzo Braschi (Piazza San Pantaleo, 10).
Libri al Museo
Musei in Comune -
Museo di Roma
10 Marzo - 23 Giugno 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

01 Dicembre 2022 - 03 Giugno 2023
Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore
Progetto Li-Fi Museo Barracco

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

06 Gennaio 2022 - 29 Giugno 2023
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il
Progetto Visea

Musei Capitolini

15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
 Il frammento ritrovato
La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

Musei Capitolini

29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Phygital Sustainability Expo 2021 - ph Maurizio Pagliari 1

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

-
Salita del Grillo 32
05 Luglio - 06 Luglio 2023
Il Phygital Sustainabilty Expo® è un format registrato totalmente nuovo nel mondo della moda che è diventata consumistica e ripetitiva.
Notte dei Musei 2023
Notte dei Musei 2023

Musei Capitolini

-
Sala della Protomoteca - Piazza del Campidoglio, scalinata del Vignola
13 Maggio 2023
Concerto nell'ambito della Notte dei Musei 2023 #NdMRoma23
Notte dei Musei 2023

Museo di Roma

-
nel Cortile
13 Maggio 2023
Concerto nel Cortile del Palazzo Braschi, nell'ambito della Notte dei Musei 2023. #NdMRoma23
Notte dei Musei 2023
Notte dei Musei 2023

Musei di Villa Torlonia

-
Casina delle Civette
13 Maggio 2023
Evento nell'ambito della Notte dei Musei 2023. #NdMRoma23
Notte dei Musei 2023
Notte dei Musei 2023

Centrale Montemartini

-
Sala Macchine
13 Maggio 2023
Adattamento site specific per il museo in occasione della Notte dei Musei 2023 #NdMRoma23
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
10 Maggio 2023
I Romanisti e il sacro Domenico Rotella, Le Confraternite a Roma e i Romanisti I Romanisti e l’arte Elisa Debenedetti, I protagonisti della scena artistica degli anni Sessanta a Roma
La lavandaia

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

07 Maggio 2023
Apertura straordinaria e concerto  a cura della studiosa e cantante Graziella Antonucci, da anni impegnata in un’opera di riscoperta e divulgazione del prezioso patrimonio di canti della tradizione popolare italiana
Ecologia Cosmica

Planetario

06 Maggio - 09 Maggio 2023
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.

Museo Napoleonico

05 Maggio 2023
Un evento culturale celebra la ricorrenza napoleonica del 5 maggio. A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni.
Ecologia Cosmica

Planetario

29 Aprile 2023
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.

Museo Civico di Zoologia

-
Villa Ada
28 Aprile - 30 Aprile 2023
City Nature Challenge (CNC) è l’evento internazionale di Citizen Science sulla biodiversità urbana, promosso dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Due gli appuntamenti in programma organizzati in collaborazione con la coop. Myosotis Ambiente e l’Associazione Oletepsiuché: uno al