Eventi

Museo di Roma

-
Salone d’Onore - primo piano
27 Maggio - 04 Giugno 2023
A partire da sabato 27 maggio, per due weekend consecutivi, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti circondati dalla bellezza del Museo di Roma a Palazzo Braschi (Piazza San Pantaleo, 10).
Libri al Museo
Musei in Comune -
Museo di Roma
10 Marzo - 23 Giugno 2023
Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale
PASOLINIANA

Galleria d'Arte Moderna

01 Dicembre 2022 - 03 Giugno 2023
Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore
Progetto Li-Fi Museo Barracco

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

06 Gennaio 2022 - 29 Giugno 2023
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il
Progetto Visea

Musei Capitolini

15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
 Il frammento ritrovato
La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

Musei Capitolini

29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Phygital Sustainability Expo 2021 - ph Maurizio Pagliari 1

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

-
Salita del Grillo 32
05 Luglio - 06 Luglio 2023
Il Phygital Sustainabilty Expo® è un format registrato totalmente nuovo nel mondo della moda che è diventata consumistica e ripetitiva.
PASOLINIANA
Fra scrittura, fotografia, cinema e musica

Galleria d'Arte Moderna

28 Aprile 2023
Un incontro dedicato al confronto fra due figure simbolo del Novecento, in un intrecciarsi di linguaggi artistici, attraversati da Pasolini e riflessi nelle fotografie e oggi nei ricordi documentari di Mario Dondero, che a loro volta si riflettono in parole, video e musica del presente come tributo

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

-
Mausoleo Ossario Garibaldino
27 Aprile - 30 Aprile 2023
Ricorre l’anniversario della storica battaglia del 30 aprile 1849, quando i Francesi, giunti alle porte di Roma per ripristinare con le armi il potere temporale pontificio, vennero sconfitti dai difensori della Repubblica Romana e dalle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.
Ecologia Cosmica

Planetario

23 Aprile 2023
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Libri al museo

Musei Capitolini

20 Aprile 2023
Appuntamento nell'ambito di Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
2776° Natale di Roma
Musei in Comune
19 Aprile - 23 Aprile 2023
Per il Natale di Roma, tanti gli appuntamenti della Sovrintendenza Capitolina, nei musei e sul territorio per festeggiare insieme il compleanno della città, anche con interprete LIS.
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
19 Aprile 2023
Girolamo Digilio, I Romanisti che ho conosciuto e le prime “Strenne” degli anni 1940 -1944 Altri interventi di vari Romanisti sulla Strenna (evento in occasione del 21 aprile 2023 e della consegna dell’anteprima della Strenna al Sindaco)
Un viaggio fra Terra e Cieli: il Mappamondo di Fra Mauro

Planetario

14 Aprile 2023
L’antico Mappamondo di Fra Mauro, conservato a Venezia, rivela uno sguardo a cavallo fra l’intenzione geografica di delineare i contorni del mondo conosciuto e la descrizione favolistica di terre lontane e poco esplorate.
Il gruppo dei Romanisti si racconta

Museo di Roma in Trastevere

-
sala multimediale
12 Aprile 2023
Incontro con Luca Verdone
Pasqua nei Musei 2023
Pasqua nei Musei 2023

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

10 Aprile 2023
Letture tratte da "Il Cavaliere inesistente" e "Le città invisibili" di Italo Calvino e con canzoni dal vivo.
Pasqua nei Musei 2023

Museo Napoleonico

10 Aprile 2023
Concerto per pianoforte in collaborazione con Roma Tre nell'ambito di Pasqua nei Musei 2023