aMICi - Alla scoperta della straordinaria vita delle api

Tornano gli appuntamenti di approfondimento di "aMICi" in presenza nei musei. Incontri con i curatori dedicati ai possessori della MiC Card, e non solo.
L’incontro si svolgerà nella Sala della Balena dove è allestita la mostra “La via delle api”. Seguendo l’Ape Agnese, mascotte della mostra, i partecipanti potranno conoscere l’organizzazione sociale di questi incredibili insetti, il loro modo di comunicare, quali strategie hanno adottato le piante per essere impollinate dagli insetti e come l’uomo sia sempre vissuto a stretto contatto con le api, ne abbia capito l’importanza e apprezzato il miele e gli altri prodotti. Negli ultimi anni in tutto il mondo si sta osservando una drastica diminuzione delle api e degli altri insetti impollinatori, che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità e, in fondo, garantiscano l’esistenza stessa della nostra specie. Scopriremo come tutti noi, anche con piccoli gesti, possiamo aiutare le api a sopravvivere, contribuendo così a salvare l’intero pianeta.
A cura di Carla Marangoni
Informazioni
Giovedì 15 luglio 2021
ore 17.00
Visita gratuita riservata ai possessori della della MiC card previa prenotazione obbligatoria allo 060608
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Massimo 13 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
1009114

Nei musei e su piattaforma Google Suite