Tu sei qui
Calendario
Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.
Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.
Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.
Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.
Gratis con la MIC card
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
24 Marzo 2022 - 24 Settembre 2023
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Galleria d'Arte Moderna
17 Settembre 2020 - 10 Settembre 2023
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Centrale Montemartini
27 Aprile 2021 - 25 Giugno 2023
Il 14 marzo inaugura la terza fase della mostra, l'esposizione si arricchisce di sedici nuove opere appena restaurate e mai esposte prima. Con quest’ultimo gruppo di opere il racconto della mostra estende il suo arco cronologico fino all’epoca tardo-antica.
Musei Capitolini
08 Febbraio 2021 - 24 Settembre 2023
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Pagine
Mostre
Musei Capitolini
24 Marzo 2022 - 24 Settembre 2023
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.
Galleria d'Arte Moderna
17 Settembre 2020 - 10 Settembre 2023
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
Centrale Montemartini
27 Aprile 2021 - 25 Giugno 2023
Il 14 marzo inaugura la terza fase della mostra, l'esposizione si arricchisce di sedici nuove opere appena restaurate e mai esposte prima. Con quest’ultimo gruppo di opere il racconto della mostra estende il suo arco cronologico fino all’epoca tardo-antica.
Musei Capitolini
08 Febbraio 2021 - 24 Settembre 2023
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Pagine
Eventi
Musei in Comune
05 Giugno - 11 Giugno 2023
Il Sistema Musei di Roma Capitale partecipa anche quest’anno, dal 5 all’11 giugno, alla #MuseumWeek 2023, un progetto internazionale giunto alla sua decima edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso Twitter e altri social network.
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Gennaio 2022 - 29 Giugno 2023
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Didattica
Musei di Villa Torlonia
04 Giugno - 25 Giugno 2023
Laboratori con gli artisti dell’Associazione dedicati alla realizzazione di taccuini naturalistici, con approfondimenti sulle diverse tecniche utilizzate: acquerello, tempera, matite colorate, china e pastelli a cera
Musei in Comune
01 Maggio - 30 Giugno 2023
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
06 Giugno 2023
Visita guidata alla mostra con i rappresentanti della Fondazione Pericle Fazzini, dedicata ai possessori della MIC card. A cura di Ileana Pansino con Roberta Serra (Fondazione Pericle Fazzini).
Museo di Roma
06 Giugno 2023
Conferenza in presenza e online nell'ambito di Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale.
Con Marco Frascarolo