Calendario

Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.

Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.

Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.

Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.

E.g., 29/09/2023
Gratis con la MIC card
Galleria d'Arte Moderna
17 Settembre 2020 - 01 Febbraio 2024
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Musei Capitolini
07 Settembre - 03 Dicembre 2023
From 7 September the Deposizione di Cristo painted by Jacopo Tintoretto will be exhibited in the Pinacoteca at the Musei Capitolini. Thanks to a loan from the Gallerie dell'Accademia in Venezia, the large painting is exposed until 3 December in the Pinacoteca next to the paintings of his son,
Album fotografico di Giorgio Manganelli*, racconto biografico di Lietta Manganelli, a cura di Ermanno Cavazzoni, Quodlibet, Macerata 2010
Museo di Roma in Trastevere
22 Settembre 2023 - 07 Gennaio 2024
Uno straordinario spaccato della vita culturale a Roma e a Milano, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ricostruito attraverso la collaborazione fra Giorgio Manganelli, uno dei maggiori scrittori del Novecento, e undici artisti del suo tempo (Lucio Fontana, Fausto Melotti, Carol Rama, Toti Scialoja,
Galleria d'Arte Moderna
14 Luglio - 01 Dicembre 2023
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno - 19 Novembre 2023
Mostra a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024
Mostra a cura di Alessandra Cappella, Claudio Crescentini, Flavia Pesci, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024
Esposizione alla GAM in collaborazione con Ministero della Cultura - Istituto Centrale per il Restauro e Fondazione Venanzo Crocetti.
Musei di Villa Torlonia
26 Maggio - 01 Ottobre 2023
Progetto espositivo realizzato dall’Aipan, Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica.
Museo dell'Ara Pacis
27 Maggio - 01 Ottobre 2023
Una mostra che introduce gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere: un racconto costruito con il contributo di pezzi dalle collezioni dei Musei civici di Roma Capitale, di musei e istituzioni nazionali e di opere da collezioni private.
Imago Augusti
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Giugno - 26 Novembre 2023
In esposizione due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.

Pagine

Mostre
Wadi Rum
Museo delle Mura
29 Settembre - 03 Dicembre 2023
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora in mostra al museo.
Galleria d'Arte Moderna
17 Settembre 2020 - 01 Febbraio 2024
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
Album fotografico di Giorgio Manganelli*, racconto biografico di Lietta Manganelli, a cura di Ermanno Cavazzoni, Quodlibet, Macerata 2010
Museo di Roma in Trastevere
22 Settembre 2023 - 07 Gennaio 2024
Uno straordinario spaccato della vita culturale a Roma e a Milano, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ricostruito attraverso la collaborazione fra Giorgio Manganelli, uno dei maggiori scrittori del Novecento, e undici artisti del suo tempo (Lucio Fontana, Fausto Melotti, Carol Rama, Toti Scialoja,
Galleria d'Arte Moderna
14 Luglio - 01 Dicembre 2023
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno - 19 Novembre 2023
Mostra a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024
Mostra a cura di Alessandra Cappella, Claudio Crescentini, Flavia Pesci, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024
Esposizione alla GAM in collaborazione con Ministero della Cultura - Istituto Centrale per il Restauro e Fondazione Venanzo Crocetti.
Musei di Villa Torlonia
26 Maggio - 01 Ottobre 2023
Progetto espositivo realizzato dall’Aipan, Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica.
Museo dell'Ara Pacis
27 Maggio - 01 Ottobre 2023
Una mostra che introduce gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere: un racconto costruito con il contributo di pezzi dalle collezioni dei Musei civici di Roma Capitale, di musei e istituzioni nazionali e di opere da collezioni private.
Imago Augusti
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Giugno - 26 Novembre 2023
In esposizione due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.

Pagine

Eventi
Museo di Roma
29 Settembre 2023
Dal 29 settembre torna la rassegna Libri al museo, un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager
Planetario
26 Settembre - 30 Settembre 2023
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario
23 Settembre - 30 Settembre 2023
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
La Notte Stellata
Planetario
22 Settembre - 29 Settembre 2023
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Space Opera
Planetario
19 Settembre - 30 Settembre 2023
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst
Planetario: ritorno alle stelle
Planetario
19 Settembre - 30 Settembre 2023
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Progetto Visea
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 31 Dicembre 2023
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
Progetto Li-Fi Museo Barracco
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 Gennaio 2022 - 01 Ottobre 2023
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo. Una modalità di visita sperimentale, guidata dalla luce, per approfondire le opere della collezione museale e riscoprire il
 Il frammento ritrovato
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Didattica
Planetario
26 Settembre 2022 - 29 Settembre 2023
Il Planetario diventa la cornice - fisica e intellettuale - in cui si ambientano tutte le domande che esprimono il desiderio di conoscenza dell’uomo rispetto al cosmo.
Musei di Villa Torlonia
03 Settembre - 30 Settembre 2023
Laboratori con gli artisti dell’Associazione dedicati alla realizzazione di taccuini naturalistici, con approfondimenti sulle diverse tecniche utilizzate: acquerello, tempera, matite colorate, china e pastelli a cera.
Esplorazione del libro tattile del mosaico con il ratto di Proserpina
Centrale Montemartini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Esplorazione tattile della statua di Niobide ferito
Centrale Montemartini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Le diverse murature del Corpo Centrale
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
I ritratti del Foro di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visite guidate tattili-sensoriali con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.

Pagine