Mostre
Museo delle Mura
29 Settembre - 03 Dicembre 2023
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora in mostra al museo.
Museo di Roma in Trastevere
22 Settembre 2023 - 07 Gennaio 2024
Uno straordinario spaccato della vita culturale a Roma e a Milano, tra gli anni Sessanta e Ottanta, ricostruito attraverso la collaborazione fra Giorgio Manganelli, uno dei maggiori scrittori del Novecento, e undici artisti del suo tempo (Lucio Fontana, Fausto Melotti, Carol Rama, Toti Scialoja,
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
21 Settembre 2023 - 21 Gennaio 2024
Barbara Doser e Hofstetter Kurt delineano un affascinante percorso espositivo costellato da video, installazioni, stampe di immagini, proiezioni e sculture, il cui filo conduttore è l'intreccio e la simultaneità degli opposti.
Musei Capitolini
-
Pinacoteca, Sala III
07 Settembre - 03 Dicembre 2023
From 7 September the Deposizione di Cristo painted by Jacopo Tintoretto will be exhibited in the Pinacoteca at the Musei Capitolini. Thanks to a loan from the Gallerie dell'Accademia in Venezia, the large painting is exposed until 3 December in the Pinacoteca next to the paintings of his son,
Galleria d'Arte Moderna
-
presso il Chiostro giardino, Chiostro delle sculture e ballatoio via Crispi
14 Luglio - 01 Dicembre 2023
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo.
Museo di Roma in Trastevere
06 Luglio 2023 - 07 Gennaio 2024
Mostra dedicata a Philippe Halsman, tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento.
Musei Capitolini
05 Luglio - 08 Ottobre 2023
Nella sede espositiva di Villa Caffarelli, un viaggio, anche virtuale, nelle atmosfere e nei sistemi di illuminazione del mondo antico attraverso oltre 180 reperti originali in bronzo dalle città vesuviane e da Roma.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Giugno - 26 Novembre 2023
In esposizione due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.
Museo di Roma
28 Giugno - 12 Novembre 2023
La mostra presenta venticinque ritratti in gesso di Pietro Tenerani, uno dei più significativi scultori dell’Ottocento italiano, riletti da Luigi Spina, grande interprete della fotografia d’arte contemporanea.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024
Esposizione alla GAM in collaborazione con Ministero della Cultura - Istituto Centrale per il Restauro e Fondazione Venanzo Crocetti.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno 2023 - 14 Gennaio 2024
Mostra a cura di Alessandra Cappella, Claudio Crescentini, Flavia Pesci, Federica Pirani, Gloria Raimondi e Daniela Vasta.
Galleria d'Arte Moderna
23 Giugno - 19 Novembre 2023
Mostra a cura di Massimo Duranti e Andrea Baffoni.
Musei Capitolini
-
Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina, Sala VI
08 Giugno - 01 Ottobre 2023
In mostra ai Musei Capitolini Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova: Ritratto di Eleonora Gonzaga (1622). L’importante dipinto è esposto nella Pinacoteca.
Museo dell'Ara Pacis
27 Maggio - 01 Ottobre 2023
Una mostra che introduce gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere: un racconto costruito con il contributo di pezzi dalle collezioni dei Musei civici di Roma Capitale, di musei e istituzioni nazionali e di opere da collezioni private.
Musei di Villa Torlonia
-
Casina delle Civette
26 Maggio - 01 Ottobre 2023
Progetto espositivo realizzato dall’Aipan, Associazione Italiana per l'Arte Naturalistica.
Museo di Roma in Trastevere
19 Maggio - 15 Ottobre 2023
Prima mostra monografica della fotografa non professionista Peggy Kleiber: un grande patrimonio iconografico ritrovato in due valigie contenenti circa 15.000 fotografie realizzate dal 1959 agli inizi anni Novanta e provenienti dal suo archivio.
Musei Capitolini
-
Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala degli Arazzi
21 Aprile 2023 - 07 Gennaio 2024
In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
Musei Capitolini
-
Palazzo Caffarelli, Sale al terzo piano
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.
Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi
Museo di Roma
-
salette piano terra
16 Settembre 2022 - 17 Marzo 2024
Il Museo di Roma ospita una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo.
Musei Capitolini
-
Palazzo Clementino
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori - Sala della Lupa e dei Fasti antichi
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Galleria d'Arte Moderna
-
presso il Chiostro
17 Settembre 2020 - 01 Febbraio 2024
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
Museo dell'Ara Pacis
-
Ingresso alla mostra da Via di Ripetta n. 180
18 Ottobre 2023 - 10 Marzo 2024
Curata da Matthias Harder e Denis Curti, l’esposizione, nata in accordo con la Newton Foundation, l’esposizione, attraverso circa 250 fotografie, riviste e documenti racconta con un nuovo sguardo l’unicità, lo stile e il lato provocatorio del fotografo, che si descriveva con queste parole: «Il mio
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
21 Ottobre 2023 - 10 Gennaio 2024
Il "fondo oro" nelle opere di artisti italiani contemporanei
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
13 Luglio - 10 Settembre 2023
Mostra fotografica dedicata ai volti, alle carriere e al merito di donne italiane che hanno conquistato ruoli di primo piano nell’ambito della scienza e dei beni culturali.
Museo delle Mura
08 Luglio - 17 Settembre 2023
7 temi scelti, per un totale di 35 fotografie di Ray Morrison. Un percorso ricco di riflessioni, e approfondimenti dedicati al rapporto tra fotografia, moda, attualità e inclusività.
Museo di Roma in Trastevere
24 Maggio - 18 Giugno 2023
Un inedito corpo fotografico riguardante la storia del Giro d’Italia, più di cento immagini, tratte in grandissima parte dall’Archivio Storico Riccardi, che racconta, dal 1909 a oggi, uno spaccato dell’Italia molto significativo.
Musei di Villa Torlonia
-
Casino dei Principi
05 Aprile - 02 Luglio 2023
L’esposizione ripercorre i 50 anni di attività dell’artista, nel costante confronto con la materia che l’ha portata a sperimentare le più disparate tecniche e materiali per dare forma al suo processo creativo.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
25 Marzo - 02 Luglio 2023
Dal 25 marzo un percorso nella poetica dell’artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere.
Museo di Roma in Trastevere
11 Marzo - 14 Maggio 2023
A dieci anni dalla scomparsa, Roma presenta la prima mostra che ricostruisce la lunga carriera artistica del maestro di musica leggera Armando Trovajoli (Roma 1917 – 2013), pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha collaborato con importanti registi, firmando più di 300 colonne
Museo delle Mura
11 Marzo - 14 Maggio 2023
Mostra fotografica incentrata sulle conseguenze della costruzione di possenti muri di protezione da tsunami, con lo sguardo rivolto soprattutto all’impatto architettonico e sociale e alla vita quotidiana degli abitanti.
Museo di Roma in Trastevere
20 Gennaio - 30 Aprile 2023
La Movida. Spagna 1980-1990, la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo, curata da Héctor Fouce, attraverso più di 60 fotografie, racconta gli anni '80, il movimento culturale noto come La Movida e le sue conseguenze sociali e politiche.
Centrale Montemartini
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
Installazione nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.
Museo di Roma
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
Video nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
Video nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.
Galleria d'Arte Moderna
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
Scultura ambientale nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.
Museo di Roma in Trastevere
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
I musei civici di Roma e la memoria attraverso l’arte.
Simcha Shirman
Whose Spoon Is It? S.S. 470430-110927, 2011. Photo © Sicha Shirman
Museo dell'Ara Pacis
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
Fotografia nell'ambito del progetto Zakhor/Ricorda.
Musei in Comune
18 Gennaio - 12 Febbraio 2023
Sei installazioni video di sei artisti contemporanei israeliani sulla Shoah