Didattica per tutti

Didattica_scuole_tutti_mic

Didattica per tutti

Titolo: 
Didattica per tutti
Destinatari didattica: 
Descrizione 1: 

E' sempre possibile avere informazioni e prenotare una visita guidata chiamando lo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

I curatori a fianco del pubblico
Iniziativa didattica
Musei in Comune
01 Ottobre 2021 - 30 Aprile 2023
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card. Programma aMICi e AiC marzo-aprile 2023
Visita guidata
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
23 Marzo 2023
Incontro dedicato ai possessori della MIC card a cura di Alessandro Di Ludovico
Iniziativa didattica
Museo dell'Ara Pacis
25 Marzo 2023
Torna, sabato 25 marzo alle ore 16.30, l’appuntamento con le letture a voce alta per bambini “Al Museo si racconta. L’Ara Pacis”.
Visita didattica
Museo di Roma
29 Marzo 2023
Un focus sulla storia di palazzo Braschi, commissionato da papa Pio VI Braschi per suo nipote Luigi Braschi Onesti e per sua moglie Costanza Falconieri. Visita a cura di Donatella Germanò, curatore storico dell’arte, riservata ai possessori della MIC card.
Incontro online
Museo di Roma in Trastevere
29 Marzo 2023
Incontro online a cura di Tommaso Silvestrini e Martina Tramontana con Silvia Telmon, dedicata ai possessori della MiC Card.
Iniziativa didattica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
30 Marzo 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Maria Paola Del Moro
Visita a tema
Museo Napoleonico
31 Marzo 2023
Un viaggio dal bagaglio leggero attraverso gli abiti, i gioielli, gli accessori, la moda, lo stile, il gusto degli esponenti più raffinati, esteti e bons-vivants della cerchia Bonaparte-Primoli.
Visita guidata
Musei Capitolini
31 Marzo 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Isabella Damiani.
Visita didattica
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
04 Aprile 2023
Dedicato ai possessori della MIC card, a cura di Angela Napoletano
Archeologia in Comune
Visita guidata
Museo delle Mura
08 Aprile 2023
Visita guidata a cura di Simonetta Serra. La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, aperta in corrispondenza della via Appia.
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
08 Aprile 2023
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita a tema
Casa Museo Alberto Moravia
12 Aprile 2023
Vi invitiamo a visitare la Casa Museo Alberto Moravia seguendo il filo rosso dell’impegno civile dello scrittore, un impegno particolare, come si è detto: “controvoglia”. Visita dedicata ai possessori della MIC card.
Visita a tema
Centrale Montemartini
13 Aprile 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Serena Guglielmi.
Iniziativa didattica
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
14 Aprile 2023
Visita alla mostra con i rappresentanti della Fondazione Pericle Fazzini, dedicata ai possessori della MIC card. A cura di Ileana Pansino con Roberta Serra (Fondazione Pericle Fazzini).  
Visita guidata
Villa di Massenzio
15 Aprile 2023
Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana, la villa dell’imperatore Massenzio lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C. Visita a cura di Simonetta Serra
Itinerario didattico
Museo di Casal de' Pazzi
15 Aprile 2023
Itinerario dedicato ai possessori della MIC card, a cura di Gian Luca Zanzi, Letizia Silvestri, Paola Tuccinardi, Volontarie del Servizio Civile Universale (Ilaria Bitti, Martina Bassi, Yasmeen Reggi, Giulia De Mara).
Visita didattica
Galleria d'Arte Moderna
15 Aprile 2023
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta.
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
19 Aprile 2023
Visita guidata a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, dedicata ai possessori della MiC Card.
Visita a tema
Musei Capitolini
19 Aprile 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Isabella Serafini.
Visita guidata
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
20 Aprile 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Maria Paola Del Moro
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Maggio 2023
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
10 Giugno 2023
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita guidata
Galleria d'Arte Moderna
04 Marzo 2023
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta.
Iniziativa didattica
Musei di Villa Torlonia
03 Marzo 2023
Iniziativa dedicata ai possessori della MIC card a cura di Annapaola Agati con Tommaso Cascella, curatore della mostra.
Laboratorio
Musei di Villa Torlonia
01 Marzo 2023
Laboratorio nell'ambito della mostra Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così
Iniziativa didattica
Museo dell'Ara Pacis
26 Febbraio 2023
Iniziativa didattica a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale, in collaborazione con Biblioteca Centrale Ragazzi
Visita guidata
Museo delle Mura
25 Febbraio 2023
Visita guidata con il curatore Tommaso Strinati e l'artista Stefano Lazzari.
Visita a tema
Museo Napoleonico
23 Febbraio 2023
Jacques-Louis David, François Gérard, Jean-Baptiste Joseph Wicar, François-Xavier Fabre…sono solo alcuni dei pittori francesi dell’Ottocento i cui ritratti impreziosiscono le stanze del Museo Napoleonico. Un focus col curatore per saperne di più.
Iniziativa didattica
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
23 Febbraio 2023
Incontro dedicato ai possessori della MIC card, a cura di Alessandro Di Ludovico 
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
22 Febbraio 2023
Visita guidata a cura di Roberta Perfetti e Silvia Telmon, con Tommaso Silvestrini e Martina Tramontana dedicata ai possessori della MiC Card.
Visita guidata
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
22 Febbraio 2023
Visita dedicata ai possessori della MIC card, a cura di Nicoletta Bernacchio.
Carnevale
Visita a tema
Museo Civico di Zoologia
21 Febbraio 2023
Mantelli speciali, coloratissime livree, affascinanti e suggestive forme… Sono scherzi di Carnevale o “lo scherzo” è della natura, che ha escogitato mille strategie per favorire la sopravvivenza degli animali?